A dicembre dell’anno scorso, Majestic ha introdotto il Link Graph. Bill Hartzer ha scritto un articolo dettagliato sull’argomento, interamente dedicato all’analisi dei backlink con il Link Graph. Il Link Graph crea un modello del profilo dei backlink di un sito su scala ridotta. Infatti, il grafo prende in esame i 50 siti più rappresentativi dal profilo dei backlink che puntano il dominio o URL in esame (vedi la spiegazione dettagliata nell’articolo il Link Graph di Majestic). L’analisi è un processo iterativo che, attraverso quei backlink, sviluppa una rete di siti che si trovano alla distanza massima di 4 link (dal sito in esame).
Dal lancio ufficiale del Link Graph abbiamo aggiunto i data views, e successivamente filtri e funzionalità di export .
In questo articolo offriamo spunti per utilizzare il Link Graph con il Link Profile per fare l’analisi dei backlink di un sito web.
Link Graph e Link Profile: una Perfetta Sinergia
La combinazione del Link Graph con i dati del Link Profile è uno strumento di analisi dei backlink di eccezionale valore con cui valutare con immediatezza un sito web. Entrambi questi strumenti sono disponibili nel Site Explorer Summary per tutt’i clienti Majestic.

Il Link Graph è il classico Grafo di una rete. Il grafo mostra le interconnessioni intorno ai migliori backlink nel profilo.
Il Link Profile è come un radar per le previsioni meteorologiche – è la mappatura dei valori di Trust Flow e Citation Flow di tutt’i backlink nelle immediate vicinanze del sito web.
Unendo i dati del Link Graph e del Link Profile, possiamo misurare l’ampiezza e la profondità dei backlink – una prospettiva che non trova eguali negli altri strumenti e software per il SEO.
Alcuni Esempi
Un sito ben consolidato
Vediamo in questo esempio un sito autorevole, con molti backlink. Il Link Graph, l’immagine che segue sulla sinistra, è colorato di rosso. La presenza di grandi cerchi colorati di rosso indicano la presenza di molti siti con elevati valori di Trust Flow. Quindi un grafo con molti punti rossi è un chiaro segnale di sito che ha un profilo di backlink in salute.
A completamento di questa veduta, c’è il profilo a “fiamma” del Link Profile (immagine che segue a destra). Ha una base solida e ben distribuita di siti minori. I siti più importanti, nella parte superiore del grafico, sono posizionati nella parte superiore del quadrante e della linea TF/CF 1:1 (bisettrice del primo quadrante del sistema di assi cartesiani)

Una Rete di Backlink Artificiale
All’opposto dello spettro prendiamo in esame i due grafici costruiti prendendo in esame un sito di bassa qualità.
Si nota subito una differenza rispetto al sito precedente: la preponderanza del colore nero. Questo vuol dire che ci sono molti backlink e pochi siti web. L’immagine del grafo ci comunica senza ombra di dubbio che si tratta di una rete – un link network. Inoltre si nota l’assenza di backlink di terzo e quarto livello e questo è un ulteriore segnale che, con ogni probabilità, si tratta di un network chiuso. Osservando il Link Profile sulla destra si nota un secondo problema: Appena due dei backlink hanno un valore di Trust Flow che non è trascurabile (prossimo a zero). La combinazione dei dati offerti dai grafici appena esaminati si possono interpretare per arrivare alla conclusione che questo profilo di backlink non è di qualità .

Sito isolato in assenza di backlink di secondo livello
Questo è un esempio di Link Graph sparso. Si tratta di un grafo che non ha backlink di secondo livello. Un grafo così fatto significa che nessuno dei migliori 50 backlink ha, a sua volta, dei backlink – nemmeno uno. Il grafo ci segnala altra cosa interessante ed importante: le linee tratteggiate in rosso indicano dei backlink che sono stati cancellati.
Nel caso specifico, abbiamo scoperto che il dominio era in vendita. In buona sostanza si tratta di una situazione che non appare del tutto naturale. Infatti è una tipologia di grafo che non si incontra spesso analizzando profili di backlink. In più, si vede come quasi la metà dei backlink sono stati cancellati. C’è un’assenza totale di backlink ai backlink principali e quei pochi che ci sono hanno tutti un valore trascurabile di Trust Flow.

Un sito che ha due reti di Backlink
Questo è un altro esempio di sito con un pessimo profilo di backlink. Il dominio è sostenuto da due diverse reti di backlink con diverse dimensioni. Il grafico del Link Profile mostra come tutt’i backlink siano di bassissima qualità, con valori di Trust Flow prossimo allo zero.
Solo attraverso gli strumenti SEO di Majestic è possibile valutare la qualità dei backlink in tempo reale come in questo caso e su vasta scala.

L’uso del Link Graph per Verificare un profilo di Backlink
Questo è un esempio interessante che mette in evidenza l’efficace combinazione del Link Profile con il Link Graph. In un caso come questo, osservando solo il Link Profile, potremmo concludere che questo sito ha un profilo di backlink che è, tutto sommato, accettabile. Infatti ha diversi backlink di qualità, sebbene il rapporto Trust Flow/Citation Flow non è ottimale.
Se però prendiamo in esame anche il Link Graph e analizziamo gli stessi dati, vediamo come tutti questi backlink prendono la forma di una fitta rete di backlink scadenti con la presenza sporadica di qualche link più importante. Questo spiega la linea in violetto nel Link Profile.

Link Profile di Cluster Sospetti
L’esame visivo di questo Link Graph comunica l’esistenza di un problema di backlink spam per questo sito. Il dominio che abbiamo esaminato non è visibile in questo groviglio di backlink. Inoltre, c’è un ulteriore elemento interessante da esaminare.
Come abbiamo visto nel primo esempio di questo articolo, anche siti web ben consolidati e autorevoli hanno un Link Profile che parte dal punto 0:0 di Trust e Citation. In questo caso ciò non avviene e ci sono molti siti con un valore simile di Citation Flow. Questo dato non è tipico dei siti web e, anche in assenza del Link Graph, costituirebbe un forte indizio sulla natura artificiosa del profilo di backlink di questo sito.

Link Graph e Link Profile sono entrambi disponibili, uno affianco dell’altro, in Site Explorer per tutti gli utenti registrati.
Se ti interessa approfondire l’argomento e utilizzare questi strumento SEO per fare Link Building, e aumentare l’autorità dei tuoi siti web, ti suggeriamo di seguire il Webinar in tre episodi a cura di Bill Hartzer e Brooke Sikora di Inseev Interactive.
La Link Graph Art
Negli ultimi dodici mesi, da quando cioè è stato lanciato il Link Graph, abbiamo sviluppato molte analisi di backlink e, per terminare questo articolo, vogliamo condividere alcuni grafi dalle forme curiose.
Prima di lasciarti a questa forma d’arte un po atipica, ti ricordiamo che ogni grafo è prodotto utilizzando i backlink del sito o di una particolare URL.
I Link Graph più belli fin qui esaminati










Se hai dei grafi creati con il Link Graph di Majestic, condivi su Twitter utilizzando il tag #LinkGraph.
Finora la creazione di grafi istantanei come questi è possibile solo con Majestic. La buona notizia è che questo strumento di analisi SEO è a disposizione di tutti gli utenti, anche con un abbonamento base.
Puoi creare i tuoi Link Graph facendo l’analisi dei backlink di tuoi siti e dei tuoi competitor – Scegli e attiva un abbonamento Majestic che meglio si adatta alle tue esigenze adesso.
- I Meta Tags servono davvero per il SEO? - October 30, 2023
- I SEO per l’Ucraina | 29 marzo 2022 - March 25, 2022
- Aggiornata la funzione di export del profilo dei backlink - December 2, 2021