Perdite improvvise di visibilità nei motori di ricerca possono dipendere da due fra tanti fattori:
- Un aggiornamento dell’algoritmo
- Una penalizzazione
Le penalizzazioni sono difficile da capire e risolvere in molti casi. La penalizzazione può essere inflitta per problemi connessi al profilo dei backlink:
- Il tuo profilo di backlink è cresciuto in maniera anomala di recente?
- Hai notato delle fluttuazioni importanti nel numero di link?
- I link entranti sono “genuini” (veramente organici) oppure sono il frutto di una strategia per indurre una penalizzazione?
Le risposte a queste domande aiutano a sviluppare una strategia di disavow pro-attiva e preventiva, evitando di cadere in una penalizzazione.
Penalizzazioni si presentano all’improvviso, da un momento all’altro e la conseguente mancanza di traffico organico. La nostra esperienza ci insegna che competitor ricorrono ad ogni tipo di scorrettezza pur di eliminare un concorrente dalle SERP – anche link building tossico. Strategie di link building con finalità di SEO negativo possono essere di varia natura. Spesso la strategia è una link building aggressiva con link tossici – segnale che i motori di ricerca leggono ed a cui reagiscono. Quasi sempre le conseguenze sono una penalizzazione automatica o nel peggiore dei casi una penalizzazione manuale: ogni caso è diverso, va visto ed esaminato in dettaglio per capirne la dinamica e intervenire nella maniera più efficace per recuperare il traffico organico perso.
Majestic è uno dei software SEO più indicati per prevenire e risolvere problemi come questo: con la funzionalità Campagne è possibile monitorare l’andamento del profilo di backlink – ecco come si deve procedere:
1. Dal menu strumenti, clicca su Campagne

2. Da Campagne crea una nuova campagna utilizzando il modulo Crea Campagna

3. Una volta creata la campagna, configura la notifica tramite email per ricevere una lista di backlink su base settimanale, bisettimanale, oppure ad ogni aggiornamento dell’indice – un pro-memoria per ricordarci di andare a controllare l’andamento del nostro profilo di backlink e verificare se sono in atto azioni o campagne ostili di SEO negativo: intercettare azioni ostili ci permette di intervenire prima che scatti una penalizzazione con conseguente perdita di visibilità organica.

La tabella fornita da Majestic offre indicazioni sulla fluttuazione dei link entranti che, per quello che abbiamo detto fin qui, può essere un segnale di link spam.

Majestic è uno dei software SEO più utili per combattere fenomeni di backlink spam. Vanta un database di Link Intelligence tra i più grandi al mondo dopo Google. Affidabile nel documentare i backlink, Majestic offre elevate prestazioni ad un costo molto competitivo.
Francesco Belgrano è un consulente di digital marketing che utilizza Majestic e che ha voluto condividere con i nostri lettori la sua esperienza, raccontando come ha risolto un problema di penalizzazione su Google per conto di un suo cliente:
Con Majestic la soddisfazione di aver recuperato traffico e migliorata la qualità del traffico
“Ho dovuto affrontare un importante calo di traffico organico dovuto ad una penalizzazione sistemica su di un sito web a carattere medico. Non avendo a disposizione lo storico dei dati, causata dalla mancanza di tracciamenti e incorrette configurazioni analitiche, mi sono affidato a Majestic per recuperare questa situazione ormai compromessa.
Grazie alle funzionalità che Majestic mette a disposizione sono riuscito ad intervenire sia sugli aspetti ON SITE, grazie al KeyWord Checker, sia a quelli OFF SITE sfruttando a pieno tutte le funzionalità SEO della suite.
La soddisfazione non è stata soltanto aver recuperato e migliorato il traffico del cliente ma, personalmente, è stata quella di potermi affidarmi ad uno strumento SEO valido che mi possa garantire una vasta possibilità di analisi sui progetti web che seguo.”

Consulente SEO / SEA / Web Analytics
- I Meta Tags servono davvero per il SEO? - October 30, 2023
- I SEO per l’Ucraina | 29 marzo 2022 - March 25, 2022
- Aggiornata la funzione di export del profilo dei backlink - December 2, 2021